La settimana scorsa (ndr settembre 2024) sono andata a vedere una casa (un'ora di tempo), poi in ufficio ho scritto una relazione di 7 pagine più copertina (un'altra ora).
Quindi ho spiegato la relazione alla cliente, ancora un'ora e spiccioli.
In totale 3 ore del tempo di una professionista che svolge questo lavoro da più di 30 anni (pur se il suo aspetto è giovanile).
Come minimo avrei dovuto chiedere 200 euro, ma no, non si può, la cliente potrebbe offendersi e non darmi più da vendere la casa.
Ora invece, con il suo bel fascicolo di sette pagine e copertina, potrà decidere di affidare a chiunque la vendita:
- tanto una professionista di cui mi fido mi ha già fatto la valutazione senza chiedermi un euro.
Insomma, è vero che se qualcosa ti viene dato gratis il prodotto sei tu, ma grazie alla mia esperienza sono riuscita a rivoltare contro di me la teoria, mica facile!
Stringendo il concetto all'osso, io penso che il metodo di guadagno delle agenzie immobiliari dovrebbe essere modificato: meno compenso per le transazioni, e più compenso, anzi, un compenso, per tutti gli annessi e connessi, che ormai sono diventati una moltitudine senza fine.
So che non te ne potrebbe fregare di meno, ma qualcuno (io) doveva dirlo.