Puoi leggere il post oppure ascoltarlo qui:
Puoi leggere il post oppure ascoltarlo qui:
Spoiler: alla fine del post non troverai una risposta univoca, perché ognuno farà la scelta seguendo la sua sensibilità.
La ricerca dell'agente immobiliare più adatto per la vendita della casa credo sia soprattutto una mia fissazione. Perché nella vita di tutti i giorni questa scelta viene fatta essenzialmente sulla base di due criteri molto semplici:
1) per la vicinanza dell'ufficio con la casa da vendere
2) per conoscenza.
Poi c'è un terzo modo che non è proprio una scelta, ovvero essere finiti nella rete del metodo Tecnocasa (lo chiamo così perché sono stati i primi a usarlo in Italia, ma oggi è usato da tante agenzie. Vedi la digressione sotto).
Digressione
questo metodo si basa su un rastrellamento di tutte le informazioni possibili in una determinata zona (fare zona infatti è il suo nome in gergo).
Operazione che viene messa in atto attraverso le informazioni ottenute chiacchierando nel quartiere, premendo citofoni a caso nei vari palazzi, e soprattutto tramite l'acquisto in blocco dei numeri di telefono (quando non spuntiamo tutte le caselle di privacy questo accade).
A chi non è capitata quella telefonata, di solito in un orario fastidioso, che fa più o meno così:
- buonasera signora Rossi, ho saputo che vuole vendere casa, avrei già un cliente.
Ora ti svelo un segreto, quella telefonata è fasulla, non esiste nessun cliente interessato e nemmeno sapevano che volevi vendere. A farla è il povero/a addetto/a alle acquisizioni che nemmeno sa dove si trovi l'alloggio in questione.
Fine della digressione.
Tornando al punto iniziale, io credo che, in particolare in questo momento storico, prezzi che salgono e scendono, difformità edilizie e un generalizzato clima di sospetto nei confronti di tutto, tutti e Titti (cit.), sapere di essersi affidati a una persona che ci ispira fiducia, possa essere un ottimo modo per iniziare il cammino della vendita. Un percorso che, per bene che vada, sarà comunque stressante e non privo di incognite.
Allora bando alle ciance ed ecco alcuni consigli che potrai trovare anche nella versione reel di instagram cliccando qui.
Facilissimo, si può fare in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo con il solo aiuto del telefonino. Basta andare sui tre portali immobiliari più famosi, casa.it, immobiliare.it <--- (se clicchi lì trovi me) e idealista, e cercare le agenzie della tua zona.
Vai sugli alloggi in vendita ed esamina con un po' di spirito critico come pubblicizzano le case, le foto, i testi, se fanno i video.
Guarda quegli annunci immaginando che ci possa essere il tuo, ti piace come lo hanno raccontato?
Il secondo consiglio è dare un'occhiata al sito dell'agenzia. Per farlo basta andare su google e digitare "agenzie immobiliari", google ti geolocalizzerà proponendoti i nomi e i recapiti (compreso il sito web) delle agenzie della tua zona.
Una volta dentro al sito, oltre guardare come sono proposte le case, probabilmente una copia di quello che hai già visto sui portali, vai sul chi sono e leggi la descrizione che di sé fa l'agente immobiliare.
Non ti illudere di trovare chissà che, di solito sono solo parole vuote tipo: serio/a, trasparente, seguo il cliente fin dopo l'atto, offro consulenza a 360 gradi.
Ma a volte qualcuno si spinge a raccontare un po' di più, magari di sé, oppure relativamente al suo lavoro. E comunque anche il non dire nulla, a modo suo, è una maniera di porsi. O no?
Mentre sei su google, entra sulla pagina dell'agenzia e leggi le recensioni.
Le recensioni delle agenzie immobiliari non sono molto affidabili, perché di solito ci tocca richiederle (ai clienti non viene ancora in mente di farle in autonomia), è quindi ovvio che noi le si solleciti a chi pensiamo dirà qualcosa di positivo.
Ma in ogni caso un po' ti possono aiutare a capire con che tipo di persona avrai a che fare.
Quella sotto è l'ultima che ho ricevuto, le altre sono qui.
Dopo aver fatto le ricerche sul web seduta, o seduto, sul divano, è arrivata adesso l'ora di mettersi le scarpe e andare a vedere dal vivo come sono fatte queste agenzie.
Fischiettando con aria indifferente, piazzati fuori dall'ufficio e guarda se ti piace. È importante che ti piaccia, perché è in quell'ufficio che il potenziale acquirente di casa tua dovrà entrare, ed è sempre lì che si svolgeranno le trattative e si firmerà il compromesso.
È solo una questione istintiva, ma se quel posto non rassicura te, forse non rassicurerà nemmeno le persone interessate ad acquistare.
Sei stata brava, o bravo, hai fatto una selezione tra le varie agenzie della zona e hai ristretto la scelta a due o tre. Ottimo! Ora non ti rimane che andare a conoscere l'agente immobiliare.
Ti presenti, meglio se su appuntamento e spieghi la tua situazione.
Poi ascolti, al di là delle questioni tecniche e pratiche (che ci sarà modo di approfondire), la maniera in cui quella persona si esprime, le cose che dice e come le dice.
Anche qui, come come ho già detto a proposito delle sensazioni riguardo all'ufficio, il giudizio sarà di pancia, infatti non c'è modo di capire a priori se quello che l'agente immobiliare ti sta promettendo sia la verità o solo un modo per blandirti.
Posso darti un consiglio però: diffida di chi ti fa una valutazione molto più alta delle altre che hai ricevuto. Spesso è un modo facile per guadagnarsi le simpatie di chi vende, che tenderà ad apprezzare di più una valutazione superiore, e non tanto, o non solo, per motivi economici, quanto piuttosto perché la casa non è fatta unicamente di mattoni e intonaco, ma anche (soprattutto) di emozioni e di ricordi, che, agli occhi del proprietario, non hanno prezzo, ma se proprio uno devono averlo, allora che sia molto molto alto.
Sotto sono io con la maglia che mi fa intelligente.
Ti ho convinta/o e ora vuoi affidare a me la vendita della tua casa? Bene, sono felicissima, però ricorda i consigli che ti ho dato, vai a vedere come pubblico le case sui portali immobiliari (io sono su immobiliare.it), qui sul sito, leggi le recensioni, e poi vieni a conoscermi in ufficio. Ti aspetto!
se per motivi di distanza, o perché in questo momento vuoi provare a fare da sola/o, c'è la possibilità di acquistare i miei servizi di web marketing, quindi fotografie, video, testi e tanto altro ancora, il listino dei prezzi parte da 1.200 euro iva inclusa. Se vuoi saperne di più chiamami o scrivi al 335/5371610.
vuoi vendere casa?Entra.